Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritremavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritremate, ritrae, riteme, ritmavate, ritmava, ritmate, ritma, rita, ritte, rimavate, rimava, rimate, rima, rime, riva, rive, remate, rete, rave, rate, item, irate, irte, ivate, tremate, travate, trave, trae, tema, teme, tate, mate. |
| Parole contenute in "ritremavate" |
| ava, rem, tre, rema, vate, trema, remava, ritrema, tremava, remavate, ritremava, tremavate. Contenute all'inverso: eta, tav, tir, erti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rimavate e tre (RItreMAVATE); da ritte e remava (RITremavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritremavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremi/mimavate, ritremai/ivate, ritremasti/stivate, ritremavano/note. |
| Usando "ritremavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ritremavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritremavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritremavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremava/atea, ritremavi/atei, ritremavo/ateo, ritremavamo/temo. |
| Usando "ritremavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritremi * = mimavate; * stivate = ritremasti; * note = ritremavano. |
| Sciarade e composizione |
| "ritremavate" è formata da: ritrema+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritremavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrema+remavate, ritrema+tremavate, ritremava+vate, ritremava+remavate, ritremava+tremavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritremavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritmava/rete, riva/tremate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.