Forma verbale |
| Ritenteresti è una forma del verbo ritentare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ritentare. |
Informazioni di base |
| La parola ritenteresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritenteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritentereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritenterei, ritenti, ritenere, ritenersi, ritenerti, ritenesti, ritte, ritti, riti, rientri, rieti, risi, rene, reni, rete, retti, reti, resi, iter, itti, iene, ieri, intere, interi, inter, intesti, intesi, inerti, irti, tenterei, tenti, tenere, tenersi, teneri, tener, tenesti, tetre, tetri, tetti, tersi, teri, testi, test, tesi, entri, enti, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, nere, neri, neet, nesti. |
| Parole contenute in "ritenteresti" |
| ere, est, ter, ente, resti, tenteresti. Contenute all'inverso: tir, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritenesti e ter (RITENterESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritendo/doteresti, ritenevi/eviteresti, ritenteremo/mosti, ritenterete/testi. |
| Usando "ritenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morite * = monteresti; * stimo = ritenteremo; atri * = attenteresti; schiarite * = schianteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/ostenteresti, rita/attenteresti, ritiro/orienteresti, ritentavo/ovatteresti, ritenterà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenteremo/stimo. |
| Usando "ritenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attenteresti * = atri; monteresti * = morite; * doteresti = ritendo; * eviteresti = ritenevi; schianteresti * = schiarite; * mosti = ritenteremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritenteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritenesti/tre. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La persona ritenuta portafortuna, Particelle che erano ritenute indivisibili, Riti a cui partecipano sacerdoti e fedeli, La pietra che si riteneva tenesse lontano l'ubriachezza, La paga chi compra un'auto ritenuta inquinante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ritenteranno, ritenterebbe, ritenterebbero, ritenterei, ritenteremmo, ritenteremo, ritentereste « ritenteresti » ritenterete, ritenterò, ritenti, ritentiamo, ritentiate, ritentino, ritento |
| Parole di dodici lettere: ritenterebbe, ritenteremmo, ritentereste « ritenteresti » riterrebbero, ritmerebbero, ritmicamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apparenteresti, rasenteresti, esenteresti, presenteresti, ripresenteresti, rappresenteresti, tenteresti « ritenteresti (itseretnetir) » intenteresti, accontenteresti, scontenteresti, stenteresti, ostenteresti, sostenteresti, attenteresti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |