Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esenteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esentereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: esenterei, esenti, estere, esteri, estesi, esteti, estri, essi, entri, enti, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, senti, senesi, sensi, seni, sete, setti, sere, serti, seri, sesti, steri, stesti, stesi, nere, neri, neet, nesti, tersi, teri, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Parole con "esenteresti" |
| Finiscono con "esenteresti": presenteresti, ripresenteresti, rappresenteresti. |
| Parole contenute in "esenteresti" |
| ere, est, ter, ente, resti, sente, esente. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: est/tenteresti, esenteremo/mosti, esenterete/testi. |
| Usando "esenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coese * = conteresti; * stimo = esenteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esentavo/ovatteresti, esenterà/arresti. |
| Usando "esenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinese * = citeresti; danese * = dateresti; presse * = presenteresti; apparse * = apparenteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: esenteremo/stimo. |
| Usando "esenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteresti * = coese; * mosti = esenteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "esenteresti" è formata da: esente+resti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "esenteresti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * prime = esperimenteresti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.