Forma verbale |
| Ostenteresti è una forma del verbo ostentare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ostentare. |
Informazioni di base |
| La parola ostenteresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostenteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ostentereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: stenteresti. Altri scarti con resto non consecutivo: ostenterei, ostenti, osti, oseresti, oserei, osei, ossi, otre, otri, onte, onere, oneri, onesti, orsi, orti, stenterei, stenti, stetti, steri, stesti, stesi, sente, senti, senesi, sensi, seni, sete, setti, sere, serti, seri, sesti, tenterei, tenti, tenere, tenersi, teneri, tener, tenesti, tetre, tetri, tetti, tersi, teri, testi, test, tesi, entri, enti, eterei, etere, eteri, etesi, etti, ersi, erti, nere, neri, neet, nesti, resi, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sostenteresti. |
| Parole con "ostenteresti" |
| Finiscono con "ostenteresti": sostenteresti. |
| Parole contenute in "ostenteresti" |
| ere, est, ter, ente, oste, sten, resti, tenteresti, stenteresti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostenteremo/mosti, ostenterete/testi. |
| Usando "ostenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ostenteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: osta/attenteresti, ostentavo/ovatteresti, ostenterà/arresti. |
| Usando "ostenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = ritenteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostenteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostenteremo/stimo. |
| Usando "ostenteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = ostenteremo; oso * = sostenteresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ostenteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oste+tenteresti, oste+stenteresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ostentazioni di meriti, Un moralismo eccessivo e ostentato, Ostentate mostre di sé, Solenne e ostentata fastosità, Osteocondrite __: disturbo delle articolazioni nei bambini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ostenteranno, ostenterebbe, ostenterebbero, ostenterei, ostenteremmo, ostenteremo, ostentereste « ostenteresti » ostenterete, ostenterò, ostenti, ostentiamo, ostentiate, ostentino, ostento |
| Parole di dodici lettere: ostenterebbe, ostenteremmo, ostentereste « ostenteresti » osteoartrite, osteoartriti, osteoartrosi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappresenteresti, tenteresti, ritenteresti, intenteresti, accontenteresti, scontenteresti, stenteresti « ostenteresti (itseretnetso) » sostenteresti, attenteresti, frequenteresti, rifrequenteresti, paventeresti, spaventeresti, rispaventeresti |
| Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |