Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritento |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rilento, ritendo, ritengo, ritenta, ritenti, ritinto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritto, rito, itto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ritenuto. |
| Parole contenute in "ritento" |
| tento. Contenute all'inverso: tir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritento" si può ottenere dalle seguenti coppie: riteme/mento, ritendi/dito, ritendo/doto, ritenevi/evito. |
| Usando "ritento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morite * = monto; perite * = pento; pirite * = pinto; torite * = tonto; guarite * = guanto; quirite * = quinto; asserite * = assento; atri * = attento; * toga = ritenga; * togo = ritengo; * toni = ritenni; porri * = portento; schiarite * = schianto; * totano = ritentano; * entomologia = ritmologia; * entomologie = ritmologie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritento" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/ostento, rita/attento, ritiro/oriento, ritma/amento, ritmo/omento. |
| Usando "ritento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = ritentano; * ottava = ritentava; * ottavi = ritentavi; * ottavo = ritentavo; * ottante = ritentante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritento" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritmologia/entomologia, ritmologie/entomologie, ritenga/toga, ritengo/togo, ritenni/toni. |
| Usando "ritento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attento * = atri; portento * = porri; monto * = morite; pinto * = pirite; tonto * = torite; guanto * = guarite; quinto * = quirite; * dito = ritendi; * doto = ritendo; * evito = ritenevi; * aio = ritentai; * ateo = ritentate; * avio = ritentavi; schianto * = schiarite; * astio = ritentasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ritento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = ritentarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.