Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con orrendi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- In televisione spesso trasmettono dei servizi da luoghi di guerra orrendi.
- Malgrado che quei pasticcini erano orrendi alla vista, il gusto era davvero buono.
- I quadri appesi nella parete del soggiorno sono orrendi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Ma sì! — riprese la signora Emma. — Più vere! Io credo che nessun poeta abbia creato donne così vere come Goethe, ed essendo tanto vere così care e graziose. Le donne di Shakespeare sono tutte un poco del paese dei sogni; le cattive sono mostri orrendi, e le buone, scusa, cara Violet, mi parvero sempre un po' sciocchine.
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): — Non accennerò ad alcuno in particolare, ma io leggo in più di dieci fra le persone qui convenute un grandissimo sdegno per la solenne ingiustizia commessa a loro riguardo dai nostri accademici. Essi avevano concorso al premio cosmico e non l'hanno conseguito.... In uno di essi poi leggo anche pensieri orrendi di odio e di vendetta....
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Abituati a tutte le crudeltà, a tutte le terribili vicende, alle quali vanno soggetti gli scorridori che cacciano e combattono sulle frontiere indiane, da lungo tempo sapevano che un giorno o l'altro avrebbero finito col lasciare la loro capigliatura nelle mani delle pelli-rosse. Una cosa solo forse li impressionava irresistibilmente: gli orrendi martirî del palo della tortura. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orrendi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrendi, orrenda, orrende, orrendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arrende, arrendo. Con il cambio di doppia si ha: offendi. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: orni. Altri scarti con resto non consecutivo: ordì, reni. |
| Parole contenute in "orrendi" |
| rendi. Contenute all'inverso: erro. |
| Lucchetti |
| Usando "orrendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendiate = orate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "orrendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = comprendi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orrendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: orate/rendiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "orrendi" (*) con un'altra parola si può ottenere: spera * = sorprenderai; spate * = sorprendiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.