Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrendi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrende, arrendo, orrendi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: orrenda, orrende, orrendo. Con il cambio di doppia si ha: accendi, addendi, appendi, attendi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arredi. Altri scarti con resto non consecutivo: arri, areni, ardi, aedi, reni. |
| Parole con "arrendi" |
| Iniziano con "arrendi": arrendiamo, arrendiamoci. |
| Parole contenute in "arrendi" |
| arre, rendi. Contenute all'inverso: erra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreca/candì, arreco/condi, arredi/dindi, arreso/sondi. |
| Usando "arrendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendite = arte; * rendiate = arate; * rendiconti = arconti; * rendimenti = armenti; * rendimento = armento. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arrendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compra * = comprendi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrendi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arate/rendiate, arconti/rendiconti, armenti/rendimenti, armento/rendimento, arte/rendite. |
| Usando "arrendi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * candì = arreca; * condi = arreco; * dindi = arredi; * sondi = arreso; * eroi = arrenderò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arrendi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+rendi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.