(indicativo passato remoto).
| Quando dissi ad una signora che era anziana, lei mi rispose che preferiva essere considerata una donna vissuta. |
| "Signorsì" rispose prontamente l'appuntato al maresciallo! |
| Alla proposta di matrimonio, la signorina rispose educatamente di no. |
| Alla domanda del professore chi fossero i sufiti, lo studente non rispose. |
| Mi rispose con voce beffarda e se ne andò altezzosamente! |
| Mentre ponevo una difficile domanda a mio marito, il nostro nipotino rispose esattamente. |
| Ieri il professore di scienze, invece di fare la solita lezione, ci propose di fare domande; egli rispose e delucidò alcuni punti in modo semplice. |
| Mi rispose piccato che la faccenda non mi riguardava. |
| Una volta mio nipote mi rispose a sproposito, ma, avendolo redarguito, non si azzardò mai più a parlarmi in modo scorretto. |
| Alla domanda se "deglutente" fosse gerundio, l'alunno rispose: "participio presente". |
| Rispose dopo due minuti, ma riagganciò subito sentendo chi era all'apparecchio. |
| Mentre bendavo la ferita al ginocchio della mia bambina, le chiesi perché non si era protetta con le mani; mi rispose che se le sarebbe sporcate! |
| Mio figlio rispose che non poteva sostenere con la sua voce la parte di contralto. |
| Siccome non aveva tempo, mia madre mi rispose sbrigativamente. |
| Provocatoriamente e con un bel sorriso mi rispose di no. |
| Le chiesi di venire a cena e mi rispose che accettava molto volentieri. |
| Interpellato sulla motivazione della multa, il vigile ci rispose con tono tracotante. |
| Quando chiesi al mio collega perché si fosse improvvisamente incupito, mi rispose che sua moglie gli aveva appena comunicato una brutta notizia. |
| Rispose al padre in malo modo ma poi chiese subito scusa perché si era pentito di averlo fatto. |
| Non rispose all'offesa ma fece un grugno molto eloquente. |