| Mia moglie, metaforicamente, ammanetterebbe tutte quelle persone che usano a sproposito le mani. |
| Se volessimo affermare sempre la nostra opinione, interloquiremmo a sproposito, impedendo una conversazione costruttiva e di confronto. |
| Una volta mio nipote mi rispose a sproposito, ma, avendolo redarguito, non si azzardò mai più a parlarmi in modo scorretto. |
| Un ciclo di sedute di ortodonzia può costare uno sproposito! |
| Il recupero della Costa Concordia è costato uno sproposito. |
| Interloquiste a sproposito durante la spiegazione della lezione e ci confondeste le idee. |
| Il caso era già difficile da risolvere e Luisa, con il suo parlare a sproposito, è riuscita ancor più ad incasinare la situazione. |
| Le parole usate a sproposito riescono a rifomentare gli animi dei deboli. |
| Quel candidato blaterando a sproposito molestò un gran numero di partecipanti all'assemblea. |
| Molto spesso la parola privacy viene troppo generalizzata ed utilizzata a sproposito. |
| Per tutta l'esistenza ha usato a sproposito la parola ed ora è condannata a non poter parlare. |
| Con la vittoria vi gasaste troppo e, ritengo, a sproposito. |
| L'aeroscalo di Montichiari, dopo essere costato uno sproposito, è praticamente inutilizzato. |
| Dopo molteplici interventi a sproposito, il parlamentare fu espulso dall'aula. |
| Era una donna che parlava in modo forbito, ma vestiva da barbona e rideva spesso a sproposito; per queste sue stranezze piaceva agli amici. |