Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rispose per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le domandai se aveva già comprato il pane ma lei non mi rispose.
- Sentì suonare il telefono, corse in casa e rispose, ma avevano già riattaccato.
- Interpellato su un problema meccanico il capo officina non mi rispose.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Marsina stretta di Luigi Pirandello (1901): – Si sente benone! – gli rispose il professore guardandolo con tanto d'occhi. – Anzi ho il piacere d'annunziare a lor signori che ho avuto la fortuna di persuaderla a vincersi per un momento, e soffocare in sé il cordoglio. Siamo qua tutti; tutto è pronto; basterà – mi lascino dire! – basterà che uno di loro… lei, per esempio, sarà tanto gentile – (aggiunse, rivolgendosi a uno degli invitati) – mi farà il piacere di correre con una vettura al Municipio e di prevenire l'ufficiale dello stato civile, che…
Addio! di Neera (1897): — Deperisce a vista d'occhio — non so cos'abbia. Si dice che sia innamorato; di chi poi? — mistero. Lo interrogai un giorno; mi rispose colla questione ottomana. Mi sono provata a consolarlo; gli ho detto: Caro marchese, se avete bisogno di amore, io vi amerò come Giulietta, dal primo trillo dell'allodola fino all'ultimo gorgheggio dell'usignolo e viceversa. Ma pare che la proposta lo abbia lasciato freddo. Ora si trova in Svizzera per consiglio dei medici: — ci capite qualche cosa voi?
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Io non me ne anderò di qui, — rispose il Grillo — se prima non ti avrò detto una gran verità. — Dimmela e spicciati. — Guai a quei ragazzi che si ribellano ai loro genitori, e che abbandonano capricciosamente la casa paterna. Non avranno mai bene in questo mondo; e prima o poi dovranno pentirsene amaramente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rispose |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cispose, dispose, raspose, rispese, risposa, risposi, risposo, rissose. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cisposa, cisposi, cisposo, disposi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ripose. Altri scarti con resto non consecutivo: riso, risse, rise, ripe, rose. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: risposte. |
| Parole con "rispose" |
| Iniziano con "rispose": risposerà, risposero, risposerò, risposerai, risposerei, risposeremo, risposerete, risposeranno, risposerebbe, risposeremmo, risposereste, risposeresti, risposerebbero. |
| Finiscono con "rispose": corrispose. |
| Contengono "rispose": corrisposero. |
| »» Vedi parole che contengono rispose per la lista completa |
| Parole contenute in "rispose" |
| osé, pos, pose, spose. Contenute all'inverso: ops, psi, sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da rise e pos (RISposE). |
| Inserito nella parola corro dà CORrisposeRO. |
| Inserendo al suo interno armi si ha RISParmiOSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorri/corrispose, ridi/dispose. |
| Usando "rispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sposetta = ritta; * sposette = ritte; * sposetti = ritti; * sposetto = ritto; rari * = raspose; * sesta = risposta; * seste = risposte; * sesti = risposti; * sesto = risposto; * sesino = risposino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: risse/espose. |
| Usando "rispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * essai = risposai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/sposerà. |
| Usando "rispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rari = sposerà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rispose" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritta/sposetta, ritte/sposette, ritti/sposetti, ritto/sposetto. |
| Usando "rispose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risposte = seste; risposte * = stese; * risposino = sesino; * aie = risposai; * stese = risposte; * tiè = risposti; * aree = risposare; * atee = risposate; * eroe = risposero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rispose" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ripe/sos. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.