Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risalti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribalti, risaldi, risalii, risalta, risalto, risolti, risulti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rialti, risali. Altri scarti con resto non consecutivo: risi, rial, riai, riti, rati, iati, sali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risaliti, risaltai, risaluti. |
| Parole con "risalti" |
| Iniziano con "risalti": risaltino, risaltiamo, risaltiate. |
| Parole contenute in "risalti" |
| alt, alti, risa, salti. Contenute all'inverso: sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risi e alt (RISaltI). |
| Inserendo al suo interno dan si ha RISALdanTI; con tan si ha RISALtanTI; con era si ha RISALTeraI; con ere si ha RISALTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risalda/dati, risaldando/dandoti, risaldata/datati, risaldi/diti, risaldo/doti, risalgo/goti, risalimmo/immoti, risalirà/irati, risaliva/ivati. |
| Usando "risalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marisa * = malti; * saltimbocca = rimbocca; * titano = risaltano; * iati = risaltati; * iato = risaltato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assalti, risse/esalti, risalito/otiti, risaliva/aviti. |
| Usando "risalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = risalterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "risalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/saltiamo, nori/saltino. |
| Usando "risalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = saltino; * amori = saltiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risalti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risale/tiè. |
| Usando "risalti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dati = risalda; * diti = risaldi; * doti = risaldo; * goti = risalgo; * irati = risalirà; * ivati = risaliva; * datati = risaldata; * immoti = risalimmo; * atei = risaltate; * eroi = risalterò; * dandoti = risaldando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risalti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+alti, risa+salti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "risalti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * afa = riasfaltai; * uno = risalutino; * afta = riasfaltati; * asta = riassaltati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.