Forma verbale |
| Risaltò è una forma del verbo risaltare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di risaltare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Risalirò, Risalterò « * » Risaluterò, Risalutò] |
Informazioni di base |
| La parola risaltò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con risaltò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Poco dopo ricomparve recando una vecchia lucerna della quale aveva acceso i tre becchi. La giovanetta avea sprazzi di luce sul mento, su gli zigomi, alla sommità delle ciglia e la dolcezza forte del suo viso, per i contrasti, risaltò nettamente quasi che un'interna luminosità l'animasse. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi risalto e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Risaltare nella massa, Risalta in copertina, Risanamento di zone malariche, Risaltano col rossetto, Un impianto di risalita in montagna. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risalteresti, risalterete, risalterò, risalti, risaltiamo, risaltiate, risaltino « risaltò » risaluta, risalutai, risalutammo, risalutando, risalutano, risalutante, risalutanti |
| Parole di sette lettere: risalii, risalta, risalti « risaltò » risanai, risarcì, riscesa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contralto, mezzocontralto, saltò, salto, basalto, esaltò, esalto « risaltò (otlasir) » assalto, assaltò, riassalto, riassaltò, soprassalto, contrassalto, scelto |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |