Forma verbale |
| Risalii è una forma del verbo risalire (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di risalire. |
Informazioni di base |
| La parola risalii è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con risalii per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): In dicembre decisi di andare a trovare Lara. Risalii la sua valle un giorno che nevicava appena, all'inizio della stagione dello sci. Non era un paesaggio poi molto diverso da quello di Grana, e guidando pensai che tutte le montagne in qualche modo si somigliano, eppure non c'era niente, lì, a ricordarmi di me o di qualcuno a cui avevo voluto bene, ed era questo a fare la differenza. Il modo in cui un luogo custodiva la tua storia. Come riuscivi a rileggerla ogni volta che ci tornavi. Poteva esisterne solo una, di montagna così, nella vita, e in confronto a quella tutte le altre non erano che cime minori, perfino se si trattava dell'Himalaya. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Come avrei potuto vivere in questa rovina nobiliare? Tuttavia il luogo aveva un suo triste incanto: avrei potuto passeggiare sulle pietre sconnesse dei saloni, e preferivo, per compagnia delle mie notti, i pipistrelli agli ufficiali esattoriali e alle cimici della vedova. Forse, pensavo, avrei potuto far rimettere i vetri, farmi arrivare da Torino una zanzariera per proteggermi dalla malaria, e ridar vita ai muri arcigni e cadenti del palazzo. Dissi allo zoppo che mi aspettava sulla piazzetta con la sua capra squartata, che scrivesse a Napoli, e risalii verso casa. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Anche di questo scrissi i primi capitoli: risalii agli Iberi, ai Romani, seguii le vicende dei Goti, l'invasione degli Arabi, il sorgere del nuovo volgare e potei giungere fino ai primi documenti. Ma la narrazione s'interruppe in piena critica del Poema del Cid. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risalii |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risaldi, risalti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: risali. Altri scarti con resto non consecutivo: risi, rial, riai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risaliti, risalivi. |
| Parole contenute in "risalii" |
| ali, risa, sali, salii, risali. Contenute all'inverso: ila, sir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risi e ali (RISaliI); da rii e sali (RIsaliI). |
| Lucchetti |
| Usando "risalii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = risalire; * ira = risalirà; * ito = risalito; * iva = risaliva; * ivi = risalivi; * issi = risalissi; * ivano = risalivano; * ivate = risalivate; * isserò = risalissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risalii" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assalii, risalda/adii, risalga/agii. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "risalii" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rei = risalire; * tai = risalita; * vai = risaliva; * voi = risalivo; * atei = risaliate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "risalii" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risa+salii, risali+salii. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "risalii" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rial/sii. |
| Intrecciando le lettere di "risalii" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = crisalidi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I fantasmi che risalgono dall'oltretomba, La forma più antica cui si fa risalire una parola, Monumenti risalenti all'età della pietra, L'onda di marea che risale la foce di un fiume, È duro risalirla per chi è caduto in basso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: risalgano, risalgo, risalgono, risalì, risali, risaliamo, risaliate « risalii » risalimmo, risalirà, risalirai, risaliranno, risalirci, risalire, risalirebbe |
| Parole di sette lettere: risaldo, risalga, risalgo « risalii » risalta, risalti, risalto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): brulichii, sgranchii, patriarchii, cicalii, imbestialii, salii, trasalii « risalii (iilasir) » assalii, oblii, barbaglii, ganglii, gorgoglii, inorgoglii, stabilii |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |