(indicativo presente).
| Avevo un mappamondo stupendo, poiché aveva una lampadina interna che si illuminava per dar risalto ai vari stati del pianeta. |
| Accentuò il trucco delle labbra e degli occhi per dare risalto al viso. |
| Gli indicatori sulla distribuzione dei consumi mettono in risalto che, con la crisi, si spende molto meno degli anni passati. |
| Quando disegniamo un volto, anneriamo i contorni per dare maggiore risalto ai particolari. |
| Il suo profilo scabro metteva in risalto il suo stato di degrado. |
| La capacità produttiva della nostra zona, contribuisce a dare risalto ai prodotti vinicoli. |
| Una volta indossati questi capi di corredo acquistano maggior risalto. |
| Per rassicurare un alunno in crisi è utile mettere in risalto le sue abilità: lo sport, il disegno o altro; aumenterà la stima di sé. |
| Quel giocatore si mette in risalto per il suo spessore tecnico e tattico. |
| Devo parlare con l'editore affinché dia il giusto risalto al nuovo autore. |
| Il vestito in chiffon ne metteva in risalto le forme sensuali e sinuose. |
| Il suo stile libertino lo mette in risalto fra la compagnia degli amici. |
| Ho un quadro che rappresenta una scena campestre e l'ho esposto scorniciato, perché mette in risalto maggiormente i colori. |
| I ragazzi sviluppano i caratteri sessuali secondari, come il cambiamento della voce e la barba che ne mettono in risalto la mascolinità. |
| Mi spaventai quando la vidi nuda sul letto, scomposta e con le sue mollezze in risalto. |
| Nella rappresentazione a cui ho assistito è stata messa in risalto la drammatizzazione del testo. |
| La camicia di lino candido metteva in risalto il colorito ambrato della sua pelle. |
| Ha scelto di truccarsi con uno di quei colori che appesantiscono gli occhi invece di metterli in risalto. |
| Il corto gonnellino delle pattinatrici mette in risalto il movimento delle gambe. |
| La ragazza aveva una pelle eburnea che metteva in risalto i suoi capelli scuri. |