Forma verbale |
| Millanta è una forma del verbo millantare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di millantare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola millanta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con millanta per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Io mi fermerò al tuo passaggio; tollererò che tu mi attraversi la strada millanta volte se così a te piaccia; che tu attenti, col tuo carro, alla vita mia perché questo è il tuo diritto essendo tu Carrettiere e cioè forte del tuo genio e della tua fortuna sul mobile trono delle strade, dal quale imperi, minacci ed eseguisci nel nome dei nuovi principii e della tua recentissima nobiltà e strapotenza. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — E se ci fossi stato? Sono forse un uomo che deve aver paura dello vipere? No ho ammazzate millanta e una con la punta del mio bastone. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per millanta |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: millanti, millanto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: milan, mina, manta, lana. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: millantai. |
| Parole con "millanta" |
| Iniziano con "millanta": millantai, millantano, millantare, millantata, millantate, millantati, millantato, millantava, millantavi, millantavo, millantammo, millantando, millantante, millantanti, millantarci, millantarmi, millantarsi, millantarti, millantarvi, millantasse, millantassi, millantaste, millantasti, millantarono, millantatore, millantatori, millantavamo, millantavano, millantavate, millantassero, ... |
| »» Vedi parole che contengono millanta per la lista completa |
| Parole contenute in "millanta" |
| anta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno eri si ha MILLANTeriA. |
| Lucchetti |
| Usando "millanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = millantare; * tatatà = millantata; * aera = millanterà; * aero = millanterò; * aerai = millanterai; * aerei = millanterei; * aiate = millantiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "millanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = millanterà; * attero = millanterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "millanta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = millantano; * area = millantare; * tatatà = millantata; * atea = millantate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "millanta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = millanterai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Bandiere di milizie, La milizia del Vaticano, Il partito in cui militò Marco Pannella, Militi dell'aeroporto, Un'uscita da millantatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: milito, milizia, miliziana, miliziane, miliziani, miliziano, milizie « millanta » millantai, millantammo, millantando, millantano, millantante, millantanti, millantarci |
| Parole di otto lettere: militerà, militerò, militino « millanta » millanti, millanto, millantò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): trapianta, ripianta, impianta, rimpianta, compianta, soppianta, espianta « millanta (atnallim) » manta, ammanta, quaranta, duemilaquaranta, millequaranta, centoquaranta, millecentoquaranta |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |