Forma verbale |
| Incattivireste è una forma del verbo incattivire (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di incattivire. |
Informazioni di base |
| La parola incattivireste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incattivireste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: incattiviresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: incattivirete. Altri scarti con resto non consecutivo: incattiviste, incattivite, incavi, incise, inattivi, inattive, inattese, intese, inie, invise, investe, iati, ittite, itti, irte, natte, nativi, native, natii, natie, nati, nate, naie, navi, nave, cattive, catte, caie, cavie, cavi, cavee, cave, care, carte, caste, cast, case, ciste, creste, crete, ceste, attiviste, attive, attese, atte, atre, atee, avite, avreste, avrete, aveste, avete, aree, arse, arte, aste, teste, test, tese, viste, vite, veste, rese, rete. |
| Parole contenute in "incattivireste" |
| est, ire, ivi, atti, inca, reste, attivi, cattivi, incattivì, incattivire. Contenute all'inverso: eri, tac, acni, seri. |
| Incastri |
| Si può ottenere da incattivire e est (INCATTIVIRestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incattivireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incattivirete/teste. |
| Usando "incattivireste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = incattivirai; * resteremo = incattiviremo; * resterete = incattivirete; * resteranno = incattiviranno; * resterebbe = incattivirebbe; * resteremmo = incattiviremmo; * resterebbero = incattivirebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incattivireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incattiviva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incattivireste" si può ottenere dalle seguenti coppie: incattivirà/resterà, incattivirai/resterai, incattiviranno/resteranno, incattivirebbe/resterebbe, incattivirebbero/resterebbero, incattivirei/resterei, incattiviremmo/resteremmo, incattiviremo/resteremo, incattivirete/resterete, incattivirò/resterò. |
| Sciarade e composizione |
| "incattivireste" è formata da: incattivì+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incattivireste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incattivire+reste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "incattivireste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inattivi/creste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Malattia che incattivisce, Incatramare uno scafo, Incauti, poco avveduti, Incatramano gli scafi, È formata da endecasillabi e rime incatenate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: incattiviranno, incattivire, incattivirebbe, incattivirebbero, incattivirei, incattiviremmo, incattiviremo « incattivireste » incattiviresti, incattivirete, incattivirò, incattivirono, incattivisca, incattiviscano, incattivisce |
| Parole di quattordici lettere: incattiviranno, incattivirebbe, incattiviremmo « incattivireste » incattiviresti, incattiviscano, incattiviscono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): precostituireste, ricostituireste, prostituireste, sostituireste, intuireste, pattuireste, rinsavireste « incattivireste (etserivittacni) » servireste, asservireste, impazzireste, intirizzireste, oreste, foreste, sapreste |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |