Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimordi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricordi, rimorda, rimorde, rimordo, rimorsi, rimorti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimi, riodi, ridi, rodi, mori, modi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: primordi. |
| Parole con "rimordi" |
| Finiscono con "rimordi": primordi. |
| Contengono "rimordi": primordio, primordiale, primordiali, primordialmente. |
| Parole contenute in "rimordi" |
| ordì, rimo, mordi. Contenute all'inverso: rom, dromi, idromi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola po' dà PrimordiO; in pale dà PrimordiALE; in pali dà PrimordiALI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/demordi, rimorchio/chiodi, rimorse/sedi, rimorso/sodi, rimorte/tedi. |
| Usando "rimordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mordicchi = ricchi; * ordiate = rimate; * dita = rimorta; * dite = rimorte; * diti = rimorti; * dito = rimorto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rimordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idromassaggi = riassaggi; * idromassaggio = riassaggio. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/mordiamo. |
| Usando "rimordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amori = mordiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/ordiate, rimi/ordii, rimorta/dita, rimorte/dite, rimorti/diti, rimorto/dito. |
| Usando "rimordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedi = rimorse; * sodi = rimorso; * tedi = rimorte; * chiodi = rimorchio; * eroi = rimorderò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimordi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimo+ordì, rimo+mordi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.