Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimonto |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconto, rimonta, rimonte, rimonti, rimorto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rito, mono, moto. |
| Parole contenute in "rimonto" |
| rimo, monto. Contenute all'inverso: nomi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno aggi si ha RIMONTaggiO. |
| Lucchetti |
| Usando "rimonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = rimontano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rima/ammonto. |
| Usando "rimonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = rimontano; * ottava = rimontava; * ottavi = rimontavi; * ottavo = rimontavo; * ottante = rimontante. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/montone. |
| Usando "rimonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = montone. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rimonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimontarla * = tarlato; * aio = rimontai; * ateo = rimontate; * avio = rimontavi; * aggio = rimontaggi; * tarlato = rimontarla; * astio = rimontasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimonto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimo+monto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rimonto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = rimontarono; * poltrì = rimpoltronito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.