Forma verbale |
| Mediò è una forma del verbo mediare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di mediare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Mediterò, Meditò « * » Memorizzerò, Memorizzò] |
Informazioni di base |
| La parola mediò è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (idem). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con mediò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi medio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice di prova sportiva mediocre, Non troppo, mediocremente, Può esserlo la mediocrità, Basilica medioevale romana, I latifondi durante il Medioevo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: medievalistico, medievalmente, medimni, medimno, medinense, medinensi, medino « mediò » mediocentri, mediocentro, mediocre, mediocrediti, mediocredito, mediocremente, mediocri |
| Parole di cinque lettere: mecca, media, medie « mediò » melma, melme, meloe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): senzadio, addio, iddio, iradiddio, santiddio, oddio, epicedio « mediò (oidem) » famedio, rimedio, rimediò, intermedio, metapedio, stapedio, balipedio |
| Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |