Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimacchianti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimacchianti

Informazioni di base

La parola rimacchianti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rimacchianti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le azioni maldestre, rimacchianti gli abiti che avevo appena stirato, mi hanno innervosito.
  • Ti eri redento ed hai commesso degli atti rimacchianti la tua immagine.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimacchianti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridacchianti, rimacchiante, rimacchiasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimacchiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: rimacchiai, rimai, rimani, rimati, rimini, rimi, riai, ricchi, riccia, ricci, ricca, ricanti, riti, raia, rati, imani, iman, imiti, iati, macchiati, macchiai, macchini, mach, macini, maia, manti, mani, mini, miti, acciai, accanì, acca, acini, acanti, acni, ahia, chini, chat, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani.
Parole contenute in "rimacchianti"
chi, rima, macchi, chianti, macchia, rimacchi, rimacchia, macchianti. Contenute all'inverso: ami.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimacchianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/nicchianti, rimacchiamo/monti, rimacchiaste/stenti, rimacchiasti/stinti, rimacchiata/tanti, rimacchiate/tenti, rimacchiati/tinti, rimacchiato/tonti, rimacchiava/vanti, rimacchiavi/vinti, rimacchiando/doti.
Lucchetti Alterni
Usando "rimacchianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchianti = rimani; * monti = rimacchiamo; * tenti = rimacchiate; * tinti = rimacchiati; * tonti = rimacchiato; * vinti = rimacchiavi; * doti = rimacchiando; * stenti = rimacchiaste; * stinti = rimacchiasti.
Sciarade incatenate
La parola "rimacchianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+macchianti, rimacchi+chianti, rimacchi+macchianti, rimacchia+chianti, rimacchia+macchianti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nome che, se viene sconvolto, fa... rima, Riluttanti, per niente propensi, Anagramma di artista che rima con giornata, Composizioni musicali in rima, Un sito web che rimanda ad altri siti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimacchia, rimacchiai, rimacchiammo, rimacchiamo, rimacchiando, rimacchiano, rimacchiante « rimacchianti » rimacchiare, rimacchiarono, rimacchiasse, rimacchiassero, rimacchiassi, rimacchiassimo, rimacchiaste
Parole di dodici lettere: rimacchiammo, rimacchiando, rimacchiante « rimacchianti » rimacchiasse, rimacchiassi, rimacchiaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridacchianti, gridacchianti, sudacchianti, bruciacchianti, studiacchianti, spelacchianti, macchianti « rimacchianti (itnaihccamir) » smacchianti, ragionacchianti, gracchianti, foracchianti, lavoracchianti, sbatacchianti, stentacchianti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I

Commenti sulla voce «rimacchianti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze