Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimacchiassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridacchiassi, rimacchiasse, rimacchiasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimacchiai, rimai, rimassi, rimasi, rimisi, rimi, riai, ricchi, riccia, ricci, ricca, risi, raia, rais, rasi, issi, macchiai, mach, macis, maia, mais, massi, miss, misi, acciai, accasi, acca, ahia, cassi, casi, hassi. |
| Parole con "rimacchiassi" |
| Iniziano con "rimacchiassi": rimacchiassimo. |
| Parole contenute in "rimacchiassi" |
| chi, assi, rima, macchi, chiassi, macchia, rimacchi, rimacchia, macchiassi. Contenute all'inverso: ami, sai, issa, issai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimacchiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/nicchiassi, rimacchiai/issi, rimacchiamo/mossi, rimacchiare/ressi, rimacchiaste/stessi, rimacchiata/tassi, rimacchiate/tessi, rimacchiato/tossi, rimacchiavi/vissi, rimacchiaste/tesi, rimacchiasti/tisi. |
| Usando "rimacchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = rimacchiaste; * siti = rimacchiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rimacchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = rimacchino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimacchiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/macchiassimo. |
| Usando "rimacchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = macchiassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimacchiassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimacchiaste/site, rimacchiasti/siti. |
| Usando "rimacchiassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchiassi = rimani; * mossi = rimacchiamo; * ressi = rimacchiare; * tessi = rimacchiate; * tossi = rimacchiato; * vissi = rimacchiavi; * rimo = macchiassimo; * stessi = rimacchiaste; * tisi = rimacchiasti; * eroi = rimacchiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "rimacchiassi" è formata da: rimacchi+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimacchiassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+macchiassi, rimacchi+chiassi, rimacchi+macchiassi, rimacchia+assi, rimacchia+chiassi, rimacchia+macchiassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.