Informazioni di base |
| La parola sbatacchianti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbatacchianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbatacchiante, sbatacchiasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbatacchiati. Altri scarti con resto non consecutivo: sbatacchiai, sbatti, satin, sacchi, sacca, saia, santi, sani, stacchi, staccanti, staccati, staccai, stacca, staia, stai, stanti, stani, stati, stia, stinti, schianti, sciai, scia, scii, scat, siti, bataia, batti, bacchianti, bacchiati, bacchia, bacchi, baccanti, baccani, bacca, bachiani, bachi, bacianti, baciati, baciai, bacia, bacini, baci, bacati, bacai, baht, baiani, baia, atti, acciai, accanì, acca, acini, acanti, acni, ahia, tacchini, tacciai, taccia, tacci, tacca, taciti, taci, tait, tanti, thai, tinti, tini, chini, chat, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani, iati. |
| Parole contenute in "sbatacchianti" |
| chi, tac, tacchi, chianti, batacchi, sbatacchi, sbatacchia. Contenute all'inverso: abs. |
| Incastri |
| Si può ottenere da santi e batacchi (SbatacchiANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbatacchianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbatacchiamo/monti, sbatacchiaste/stenti, sbatacchiasti/stinti, sbatacchiata/tanti, sbatacchiate/tenti, sbatacchiati/tinti, sbatacchiato/tonti, sbatacchiava/vanti, sbatacchiavi/vinti, sbatacchiando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sbatacchianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = sbatacchiamo; * tenti = sbatacchiate; * tinti = sbatacchiati; * tonti = sbatacchiato; * vinti = sbatacchiavi; * doti = sbatacchiando; * stenti = sbatacchiaste; * stinti = sbatacchiasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbatacchianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbatacchi+chianti, sbatacchia+chianti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbatacchianti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: stanti/bacchia, sta/bacchianti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La tavoletta che il venerdì santo si sbatacchia in luogo delle campane, Il gioco di costruzioni con viti e sbarrette forate, Sbarre per chiudere porte, Li fa sbarrare la paura, Si può avvertirla sbattendo il gomito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sbatacchiamenti, sbatacchiamento, sbatacchiammo, sbatacchiamo, sbatacchiando, sbatacchiano, sbatacchiante « sbatacchianti » sbatacchiare, sbatacchiarono, sbatacchiarsi, sbatacchiasse, sbatacchiassero, sbatacchiassi, sbatacchiassimo |
| Parole di tredici lettere: sbatacchiammo, sbatacchiando, sbatacchiante « sbatacchianti » sbatacchiarsi, sbatacchiasse, sbatacchiassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): macchianti, rimacchianti, smacchianti, ragionacchianti, gracchianti, foracchianti, lavoracchianti « sbatacchianti (itnaihccatabs) » stentacchianti, sputacchianti, vivacchianti, sonnecchianti, specchianti, rispecchianti, riapparecchianti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |