Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridacchianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridacchiante, ridacchiasti, rimacchianti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridacchiai, ridai, ridanti, ridati, ridia, ridi, riai, ricchi, riccia, ricci, ricca, ricanti, riti, raia, rati, iati, dacci, dacia, daciti, daci, daca, daini, dati, dianti, diti, acciai, accanì, acca, acini, acanti, acni, ahia, chini, chat, ciani, ciati, cinti, citi, canti, cani. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gridacchianti. |
| Parole con "ridacchianti" |
| Finiscono con "ridacchianti": gridacchianti. |
| Parole contenute in "ridacchianti" |
| chi, rida, chianti, ridacchi, ridacchia. Contenute all'inverso: adì, cad, dir, cadi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridacchianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridacchiamo/monti, ridacchiaste/stenti, ridacchiasti/stinti, ridacchiate/tenti, ridacchiato/tonti, ridacchiava/vanti, ridacchiavi/vinti, ridacchiando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ridacchianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = ridacchiamo; * tenti = ridacchiate; * tonti = ridacchiato; * vinti = ridacchiavi; * doti = ridacchiando; * stenti = ridacchiaste; * stinti = ridacchiasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ridacchianti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ridacchi+chianti, ridacchia+chianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.