(indicativo presente).
| Mio fratello mi riferisce come aiutare due cani ad accoppiarsi! |
| Un mio amico mi riferisce che ha trovato nelle feci uno strano filamento e devi farsi visitare da un medico specialista. |
| Mia nonna mi riferisce: non sono handicappata, sono solo stanca. |
| Dilaniare sicuramente si riferisce a un'azione atroce e crudele. |
| Il sociologismo di certa critica letteraria è fuorviante nella spiegazione del fatto sociale a cui si riferisce. |
| La tratta dei negri si riferisce alla schiavitù alla quale furono sottoposti molti africani. |
| Dopo la visita il medico mi riferisce che il piede è curabile. |
| Mio padre mi riferisce che il mare delle Antille è perlifero. |
| Mentre smisto la posta ascolto la mia collega che mi riferisce sul lavoro da fare. |
| Col termine "villone" in quel di Pistoia ci si riferisce al grande edificio edificato da Tommaso Puccini. |
| Mio padre mi riferisce sempre che essere avidi è un peccato. |
| Mio padre mi riferisce che trascorrere molto tempo in piedi può portare a problemi di salute con problemi muscolo scheletrici. |
| In italiano i cirri sono nuvole, ma dalle mie parti si riferisce, in dialetto, al cervello. |
| Mio padre mi riferisce che oltre alle sonde lineari sono disponibili numerose sonde speciali. |
| Mia madre mi riferisce che la candeggina non si usa per sanitizzare ma per pulire. |
| Se ci si riferisce agli angoli, le persone con poca apertura mentale non sono gli ottusi ma gli acuti! |
| Mia sorella mi riferisce che gli affondi sono un ottimo esercizio per tonificare le cosce. |
| Mio padre mi riferisce che la metafora e la metonimia sono i due principali tropo. |
| Mio padre mi riferisce che le malizie della volpe sono inverosimili. |
| Non puoi dire di essere unigenito solo perché non hai fratelli. Unigenito è più che altro un aggettivo che si riferisce a Gesù Cristo. |