(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Spero che il sindaco riferisca in consiglio comunale. |
| Spero che mi riferisca i fatti con il dettaglio sufficiente a permettermi una valutazione. |
| Anfizionico si riferisca all'anfizionia ossia ad una confederazione di città legate ad culto comune dello stesso santuario. |
| Non capisco a quali eventuali patologie lisosomiali si riferisca, signora. |
| Si parla d'atteggiamento spagnolesco, artificioso e sussiegoso degli spagnoli, ma ritengo che ci si riferisca al passato e non ai giorni nostri. |
| Signore, riferisca ora al sergente quello che ha visto la scorsa notte. |
| Frasi parole vicine |
| Mi piacerebbe riferirti quanto abbiamo appreso la lezione di ieri ma mi ci vuole troppo tempo. |
| E' inutile riferirsi a situazioni che non hanno nulla a che vedere con la nostra. |
| I telegiornali delle varie reti riferirono la notizia in modo completamente diverso fra loro. |
| Domani, quando rientrerà il capoufficio, riferirò quanto accaduto oggi in modo che prenda i dovuti provvedimenti disciplinari. |
| Parla a bassa voce, non vorrei che i soliti spioni sentano e riferiscano a chi non deve sapere. |
| Mio padre mi riferisce che gli enunciati devono sempre essere verificabili. |
| Se quando parli ti riferisci a tuo marito, dimmelo! |
| No, non è in casa, ma glielo riferisco non appena lo incontro. |