Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con differisce per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Il ministero delle finanze differisce regolarmente la presentazione delle dichiarazioni!
- Il nuovo modello di automobile che ho comperato differisce dal precedente per numerose integrazioni di accessori!
- La nettezza urbana differisce le diverse qualità di materiale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): «Differisce dai negri e dai Cafri pel colorito relativamente chiaro, pel tipo che ricorda quello dell'europeo e per la capigliatura. Quantunque molti abbiano diviso questo gruppo in due, in Nubiani e Puli, ne forma uno solo.
Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): – E in che differisce, allora, – domandò con amaro scherno il Corsi, – codesto vostro dovere da quello d'un aguzzino? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differisce |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: differisca, differisci, differisco, differisse, differiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: difese, dire, dice, derise, ieri, iris, ferie, fece, frisé, erse, esce, rise. |
| Parole contenute in "differisce" |
| eri, ferì, differì, ferisce. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/afferisce, differimenti/mentisce. |
| Usando "differisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = differisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "differisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: differisse/esce. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "differisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: differisti/ceti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "differisce" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: differì+ferisce. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.