Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricorresse per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Beatrice, con un candore pieno di umile contrizione, prese a raccontare distesamente la sua visita al cavaliere, e perché vi era andata, e come avesse risposto alle sue insistenze, e come, tornata a casa, si togliesse d'addosso quel braccialetto che le bruciava le carni, e come finalmente ricorresse a lui, Demetrio, non per essere vendicata, ma soltanto per restituire al suo adoratore i denari ed il regalo, perché di questa roba non ne voleva più sapere. E rigirando l'avventura un poco allo scherzo, mettendo nella voce un filo sottile d'ironia, finì col dire: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorresse |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricorressi, ricorreste. Con il cambio di doppia si ha: ricommesse, ricorrette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricorse, risse, rise, rosse, rose, rese, icore, corree, core, corse, coese, cosse, cose, orse. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rincorresse. |
| Parole con "ricorresse" |
| Iniziano con "ricorresse": ricorressero. |
| Parole contenute in "ricorresse" |
| esse, corre, resse, ricorre, corresse. Contenute all'inverso: erro, serro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da risse e corre (RIcorreSSE). |
| Inserendo al suo interno per si ha RIperCORRESSE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decorresse, ricordi/diresse, ricorrere/resse, ricorrerò/rosse, ricorreste/stesse, ricorrete/tesse, ricorrevi/visse, ricorreste/tese. |
| Usando "ricorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = corresse; acri * = accorresse; * sete = ricorreste; interri * = intercorresse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ricorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * essersi = ricorsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorro/ressero, ricorreste/sete, corico/corresse. |
| Usando "ricorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intercorresse * = interri; * ricorro = ressero; * diresse = ricordi; * rosse = ricorrerò; * visse = ricorrevi; * tese = ricorreste; * eroe = ricorressero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricorresse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorre+esse, ricorre+resse, ricorre+corresse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.