Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorretta |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricorrette, ricorretti, ricorretto. Con il cambio di doppia si ha: riconnetta. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricorra, ricotta, ricrea, ricetta, ritta, rita, rotta, rota, icore, iota, irta, correa, corra, corea, core, corta, cora, cotta, creta, crea, oretta. |
| Parole contenute in "ricorretta" |
| corre, retta, ricorre, corretta. Contenute all'inverso: ter, atte, erro, terrò, atterro. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ritta e corre (RIcorreTTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordi/diretta, ricorrerà/ratta, ricorrere/retta, ricorrerò/rotta, ricorrete/tetta, ricorrete/eta. |
| Usando "ricorretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carico * = carretta; corico * = corretta; serico * = serretta; torico * = torretta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ricorretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attrai = ricorrerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: carico/carretta, serico/serretta, corico/corretta, torico/torretta. |
| Usando "ricorretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricorrete * = tetta; serretta * = serico; * diretta = ricordi; * ratta = ricorrerà; * rotta = ricorrerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricorretta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorre+retta, ricorre+corretta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.