Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricorressi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricorresse, ricorresti. Con il cambio di doppia si ha: ricommessi, ricorretti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricorri, ricorsi, ricrei, risi, rossi, rosi, resi, icore, icori, issi, correi, corri, core, corsi, cori, coesi, cossi, cosi, cresi, crei, cessi, orsi, ossi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rincorressi. |
| Parole con "ricorressi" |
| Iniziano con "ricorressi": ricorressimo. |
| Parole contenute in "ricorressi" |
| essi, corre, ressi, ricorre, corressi. Contenute all'inverso: erro, serro. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno per si ha RIperCORRESSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decorressi, rioni/onicorressi, ricordi/diressi, ricorrere/ressi, ricorrerò/rossi, ricorreste/stessi, ricorrete/tessi, ricorrevi/vissi, ricorreste/tesi, ricorresti/tisi. |
| Usando "ricorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = corressi; acri * = accorressi; * site = ricorreste; * siti = ricorresti; interri * = intercorressi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/corressimo. |
| Usando "ricorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = corressimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorreste/site, ricorresti/siti, corico/corressi. |
| Usando "ricorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diressi = ricordi; * rossi = ricorrerò; * vissi = ricorrevi; * tesi = ricorreste; * tisi = ricorresti; * eroi = ricorressero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricorressi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorre+essi, ricorre+ressi, ricorre+corressi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.