Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concorresse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se mio figlio concorresse, spererei in una vittoria.
- Se concorresse alla stesura del testo s'impiegherebbe meno tempo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E se così era, non accadeva forse che quel concorrere di circostanze che aveva creato e il suo naufragio e la condizione in cui si trovava la Daphne - ogni minimo evento essendo verisimile, il tanfo e il cigolare dello scafo, l'odore delle piante, le voci degli uccelli - tutto concorresse a delineare l'impressione di una presenza la quale altro non era che l'effetto di una fantasmagoria percepita solo dalla mente, come il riso dei prati e le lacrime della rugiada? Dunque il fantasma d'un intruso nascosto era composizione d'atomi d'azioni, come quello del fratello perduto, entrambi formati coi frammenti del suo proprio volto e dei suoi desideri o pensieri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concorresse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concorressi, concorreste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concorse, concesse, conce, cono, corree, core, corse, coese, cosse, cose, once, onore, ocree, orse, rese. |
| Parole con "concorresse" |
| Iniziano con "concorresse": concorressero. |
| Parole contenute in "concorresse" |
| con, esse, corre, resse, concorre, corresse. Contenute all'inverso: erro, serro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/incorresse, cori/rincorresse, contras/trascorresse, concordi/diresse, concorrere/resse, concorrerò/rosse, concorreste/stesse, concorrete/tesse, concorrevi/visse, concorreste/tese. |
| Usando "concorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = concorreste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/accorresse. |
| Usando "concorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * essersi = concorsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concorresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: concorro/ressero, concorreste/sete. |
| Usando "concorresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trascorresse = contras; * concorro = ressero; * diresse = concordi; * rosse = concorrerò; * visse = concorrevi; * tese = concorreste; * eroe = concorressero. |
| Sciarade e composizione |
| "concorresse" è formata da: con+corresse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concorresse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concorre+esse, concorre+resse, concorre+corresse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.