Verbo | |
| Ricondizionare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ricondizionato. Il gerundio è ricondizionando. Il participio presente è ricondizionante. Vedi: coniugazione del verbo ricondizionare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola ricondizionare è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ricondizionare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricondizionare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricondizionate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricondire, rioni, rione, riodi, riodo, rioda, riode, ridia, ridire, ridi, ridonare, ridona, rido, ridare, rida, ride, rizina, rizine, rondine, rondone, rondò, ronda, ronde, ronzio, ronzi, ronzo, ronzare, ronza, rodio, rodi, rodo, rodare, roda, rode, roar, rare, icona, icone, icore, ionio, ioni, ionone, ione, iodio, indizione, indizio, indiziare, indizia, indizi, indio, india, indire, indie, indi, inizio, iniziare, inizia, inizi, inia, inie, idre, condizione, condii, condire, condonare, condona, condor, conio, coniare, conia, coni, cono, codina, codine, codona, codone, coda, code, core, cioè. |
| Parole contenute in "ricondizionare" |
| are, con, zio, condi, ziona, condiziona, condizionare, ricondiziona. Contenute all'inverso: ano, era, noi, noci, erano. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ricondire e ziona (RICONDIzionaRE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricondizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/decondizionare, ricondizionai/ire, ricondizionata/tare. |
| Usando "ricondizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = condizionare; * areata = ricondizionata; * areate = ricondizionate; * areati = ricondizionati; * areato = ricondizionato; * rendo = ricondizionando; * resse = ricondizionasse; * ressi = ricondizionassi; * reste = ricondizionaste; * resti = ricondizionasti; * ressero = ricondizionassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricondizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondizionerà/areare, ricondizionata/atre, ricondizionato/otre. |
| Usando "ricondizionare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ricondizionata; * erte = ricondizionate; * erti = ricondizionati; * erto = ricondizionato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricondizionare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricondiziona/area, ricondizionata/areata, ricondizionate/areate, ricondizionati/areati, ricondizionato/areato, ricondizionai/rei, ricondizionando/rendo, ricondizionasse/resse, ricondizionassero/ressero, ricondizionassi/ressi, ricondizionaste/reste, ricondizionasti/resti, ricondizionate/rete, ricondizionati/reti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricondizionare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricondiziona+are, ricondiziona+condizionare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si riconosce dallo stile, Il ricongiungimento di una band musicale, La nutrice che riconosce Ulisse al ritorno a Itaca, Rende degni di ricompensa, Il testardo non riconosce il proprio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricondiziona, ricondizionai, ricondizionammo, ricondizionando, ricondizionano, ricondizionante, ricondizionanti « ricondizionare » ricondizionarono, ricondizionasse, ricondizionassero, ricondizionassi, ricondizionassimo, ricondizionaste, ricondizionasti |
| Parole di quattordici lettere: ricondenseremo, ricondenserete, ricondizionano « ricondizionare » ricondizionata, ricondizionate, ricondizionati |
| Lista Verbi: ricondannare, ricondensare « ricondizionare » riconfermare, riconfessare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ispezionare, sezionare, vivisezionare, dissezionare, addizionare, condizionare, decondizionare « ricondizionare (eranoizidnocir) » frizionare, posizionare, riposizionare, sanzionare, menzionare, attenzionare, convenzionare |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |