(indicativo presente).
| Avere un cane vuol dire insegnargli l'ubbidienza al richiamo. |
| Mi innervosisco molto e richiamo chi non raccoglie la cacca dei cani in strada. |
| Credo che un forte richiamo possa essere un buon correttivo per tuo figlio. |
| Il richiamo verbale del giudice conteneva già un sentore di sentenzioso! |
| Visto il tuo comportamento degli ultimi tempi, penso di non toppare prevedendo un richiamo ufficiale da parte del dirigente. |
| Ogni qualvolta richiamo mia figlia al dovere si ribella imprecando. |
| Il richiamo della maestra spero che basti a garantire la tranquillità in classe! |
| Il richiamo sanzionatorio è arrivato con la posta di oggi. |
| I bambini che hanno ricevuto un vaccino pertossico acellulare devono fare il richiamo entro due anni. |
| Dopo un periodo di richiamo ci ricongediamo con il grado superiore. |
| Il richiamo del cuculo mi ricorda quando giocavo a nascondino con mio figlio. |
| Richiamo sempre le mie figlie quando gironzolano per casa scalze! |
| Gli uccelli da richiamo vengono catturati con le reti, è un sistema barbarico in quanto più della metà muoiono. |
| Dopo il voltafaccia con il sindaco bisogna aspettarselo un richiamo. |
| Negli ultimi tempi, nostra figlia rispondeva sempre uff in tono stizzoso; è bastato un deciso richiamo per farla desistere. |
| Vedendo la femmina interessata, il merlo ricantò il suo richiamo amoroso. |
| Ululammo anche noi quando sentimmo il richiamo del lupo. |
| La festa del popolo gitano che si svolge in Camargue è un richiamo irresistibile per i fotografi. |
| Questo richiamo scritto ti potrà sfavorire nel prosieguo della tua carriera! |
| Ha avuto un richiamo dall'insegnante, scrivendo il compito con una penna rossa. |