Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola ubbidienza è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: ub-bi-dièn-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ubbidienza per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Abbondio fece di tutto per nascondere la noia, che dico? l'affanno e l'amaritudine che gli dava una tale proposta, o comando che fosse; e non essendo più a tempo a sciogliere e a scomporre un versaccio già formato sulla sua faccia, lo nascose, chinando profondamente la testa, in segno d'ubbidienza. E non l'alzò che per fare un altro profondo inchino all'innominato, con un'occhiata pietosa che diceva: sono nelle vostre mani: abbiate misericordia: parcere subjectis. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — «Bravo Pinocchio! In grazia del tuo buon cuore, io ti perdono tutte le monellerie che hai fatto fino a oggi. I ragazzi che assistono amorosamente i propri genitori nelle loro miserie e nelle loro infermità, meritano sempre gran lode e grande affetto, anche se non possono esser citati come modelli d'ubbidienza e di buona condotta. Metti giudizio per l'avvenire, e sarai felice.» L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): - Bugiarda! Confessa le cose come stanno! Tu volevi farti suora perché non volevi maritarti con me! Ti sei decisa a maritarti con me soltanto per ubbidienza a màmmeta! Dicevi che avevi paura di me! E se non sbaglio, qualcuno ti sentì dire pure che sono brutto! E vero, o no, eh? che mi trovi brutto? - Egli rideva con una grazia spavalda, inesprimibile; ed essa lo fissava coi suoi occhioni, che per lo sgomento sembravano farsi più neri, - come se lo trovasse brutto veramente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ubbidienza |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ubbidienze. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ubbie, ubbia, udienza, bidè, idea, iena, dina. |
| Parole con "ubbidienza" |
| Finiscono con "ubbidienza": disubbidienza. |
| Parole contenute in "ubbidienza" |
| idi, ubbidì. Contenute all'inverso: nei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ubbidienza" si può ottenere dalle seguenti coppie: ubbidisci/scienza. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ubbidienza" si può ottenere dalle seguenti coppie: ubbidisse/essenza. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Rendere mansueto e ubbidiente, La dimostra chi sa come farsi ubbidire, Le separa la U, Lo strumento tzigano, __ Twist: capolavoro letterario di Dickens. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ubbidente, ubbidì, ubbidiamo, ubbidiate, ubbidiente, ubbidientemente, ubbidienti « ubbidienza » ubbidienze, ubbidii, ubbidimmo, ubbidirà, ubbidirai, ubbidiranno, ubbidire |
| Parole di dieci lettere: tuzioristi, ubbidiente, ubbidienti « ubbidienza » ubbidienze, ubbidiremo, ubbidirete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coscienza, subcoscienza, incoscienza, autocoscienza, pseudoscienza, obbedienza, disobbedienza « ubbidienza (azneidibbu) » disubbidienza, udienza, salienza, accoglienza, benvoglienza, resilienza, evenienza |
| Indice parole che: iniziano con U, con UB, parole che iniziano con UBB, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |