Forma verbale |
| Auspichiamo è una forma del verbo auspicare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di auspicare. |
Informazioni di base |
| La parola auspichiamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: au-spi-chià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con auspichiamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Un'altra pausa e Armstrong avvertì ansia. Il presidente si morse il labbro. Un'interferenza, una scarica, poi di nuovo l'immagine marziana: – Conosciamo elementi e procedure, conosciamo i materiali, il modo di realizzarli. Abbiamo appreso dalla memoria custodita nella città sotterranea come realizzare un motore a reazione materia-antimateria che ci consentirà di viaggiare a velocità prossime a quelle della luce e indurrà una modifica nella curvatura del cosmo, quindi nello spazio-tempo, in modo da agevolare i lunghi viaggi spaziali. Sappiamo come fare. Ora auspichiamo una collaborazione per potere realizzare quanto appreso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auspichiamo |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: auspicio, auspici, auspica, auspico, aspic, aspi, aspo, asia, aschi, ascia, asco, apici, ahia, usiamo, usciamo, uscio, usci, spii, spiamo, spia, spio, spam, siamo, siam, sciamo, scia, scio, pici, pica, chimo, ciao. |
| Parole contenute in "auspichiamo" |
| amo, chi, chiamo, auspichi. Contenute all'inverso: cip, mai, sua. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auspichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspichiate/temo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "auspichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = auspichiate. |
| Sciarade e composizione |
| "auspichiamo" è formata da: auspichi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "auspichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: auspichi+chiamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli antichi traevano auspici da quello degli uccelli, Le più vive espressioni di buon auspicio!, Nel 1973 provocò l'austerity in Italia, Severo, austero nei costumi, Deserto dell'Africa australe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: auspicheremmo, auspicheremo, auspichereste, auspicheresti, auspicherete, auspicherò, auspichi « auspichiamo » auspichiate, auspichino, auspici, auspicio, auspico, auspicò, austera |
| Parole di undici lettere: auspicavate, auspicherai, auspicherei « auspichiamo » auspichiate, australiana, australiane |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): telecomunichiamo, ricomunichiamo, scomunichiamo, arrampichiamo, zoppichiamo, inerpichiamo, incespichiamo « auspichiamo (omaihcipsua) » richiamo, richiamò, carichiamo, sovraccarichiamo, ricarichiamo, incarichiamo, reincarichiamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |