Forma verbale |
| Divarichiate è una forma del verbo divaricare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di divaricare. |
Informazioni di base |
| La parola divarichiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divarichiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divarichiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divaricate, divarica, divi, dive, diaria, diarie, diari, diarchia, diarchie, diara, diate, dirci, dirà, dire, diciate, dici, dica, dice, dite, daria, darci, darà, dare, dache, dacia, dacite, dacie, daci, daca, dace, date, ivate, irite, irate, irte, varici, varice, variate, varia, varie, varchiate, varchi, varcate, varca, varate, vara, vaiate, vate, vice, vite, ariate, aria, arie, archi, arche, arcate, arca, arate, arte, aiate, ahia, rate, chat. |
| Parole contenute in "divarichiate" |
| ari, chi, iva, diva, vari, divarichi. Contenute all'inverso: avi, eta, ira, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divarichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarica/ricarichiate, divarico/ricorichiate. |
| Usando "divarichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = divarichiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divarichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarico/occhiate. |
| Usando "divarichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = divarichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divarichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divarichiamo/temo. |
| Usando "divarichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divarica * = ricarichiate; divarico * = ricorichiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "divarichiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diarchia/vite. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Divario che va colmato, Solo poche diventano dive, Il divaricatore che si inserisce nelle coronarie, Tolta dai gangheri, divelta, Un divano imbottito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divaricheremo, divarichereste, divaricheresti, divaricherete, divaricherò, divarichi, divarichiamo « divarichiate » divarichino, divarico, divaricò, divario, dive, divella, divellano |
| Parole di dodici lettere: divaricherai, divaricherei, divarichiamo « divarichiate » divelleranno, divellerebbe, divelleremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovraccarichiate, ricarichiate, incarichiate, reincarichiate, scarichiate, rammarichiate, prevarichiate « divarichiate (etaihciravid) » fabbrichiate, rifabbrichiate, rubrichiate, derubrichiate, corichiate, ricorichiate, barrichiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |