Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricarichiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricorichiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricarica, ricarico, ricamo, ricchi, riccia, riccio, ricci, ricca, ricco, riarmo, riai, riamo, rimo, rari, rara, raro, raia, ramo, icaro, irco, carica, carico, caria, cara, caro, caia, caio, cachi, cacio, caci, cacao, caco, cric, cria, cica, ciao, chimo, ariamo, aria, archi, arca, arco, armo, ahia. |
| Parole contenute in "ricarichiamo" |
| amo, ari, chi, cari, chiamo, carichi, richiamo, ricarichi, carichiamo. Contenute all'inverso: ira, mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da richiamo e cari (RIcariCHIAMO); da riamo e carichi (RIcarichiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricarichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarico/ricorichiamo, ricasca/scarichiamo, ricarichiate/temo. |
| Usando "ricarichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = carichiamo; corica * = corichiamo; barrica * = barrichiamo; rubrica * = rubrichiamo; scarica * = scarichiamo; districa * = districhiamo; divarica * = divarichiamo; fabbrica * = fabbrichiamo; incarica * = incarichiamo; lastrica * = lastrichiamo; ricorica * = ricorichiamo; derubrica * = derubrichiamo; prevarica * = prevarichiamo; rammarica * = rammarichiamo; reincarica * = reincarichiamo; rifabbrica * = rifabbrichiamo; rilastrica * = rilastrichiamo; sovraccarica * = sovraccarichiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricarichiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/carichiamo, sovraccarica/sovraccarichiamo, incarica/incarichiamo, reincarica/reincarichiamo, scarica/scarichiamo, rammarica/rammarichiamo, prevarica/prevarichiamo, divarica/divarichiamo, fabbrica/fabbrichiamo, rifabbrica/rifabbrichiamo, rubrica/rubrichiamo, derubrica/derubrichiamo, corica/corichiamo, ricorica/ricorichiamo, barrica/barrichiamo, lastrica/lastrichiamo, rilastrica/rilastrichiamo, districa/districhiamo. |
| Usando "ricarichiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ricarichiate; ricarico * = ricorichiamo. |
| Sciarade e composizione |
| "ricarichiamo" è formata da: ricarichi+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricarichiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricarichi+chiamo, ricarichi+richiamo, ricarichi+carichiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricarichiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricchi/ariamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.