Forma verbale |
| Riassorbì è una forma del verbo riassorbire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riassorbire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Riapparì, Riaprì « * » Ribadì, Ribollì] |
Informazioni di base |
| La parola riassorbì è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassorbì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi riassorbi e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, La riassume il critico teatrale, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri, È doloroso riaprirla. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassopire, riassorba, riassorbano, riassorbe, riassorbendo, riassorbente, riassorbenti « riassorbì » riassorbiamo, riassorbiate, riassorbii, riassorbimenti, riassorbimento, riassorbimmo, riassorbirà |
| Parole di nove lettere: riassoldo, riassorba, riassorbe « riassorbì » riassorbo, riassunse, riassunsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgorbi, morbi, ammorbi, sorbì, sorbi, assorbì, assorbi « riassorbì (ibrossair) » furbi, turbi, conturbi, perturbi, masturbi, disturbi, radiodisturbi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |