Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassorbe per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il gruppo, con gran fatica, riassorbe il capolista della corsa.
- Se il tessuto riassorbe l'ematoma non c'è bisogno d'intervenire in altro modo.
- Mentre l'altro foglio di asciugatutto riassorbe il caffè caduto, controllo che non si sia sporcata la camicetta.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Imperatori di Roma, pazzi tranquilli si credettero Dei – ma credevano già di esserlo non si proponevano di giungerci. Io no: cercavo di esser Dio, riconoscevo d'esser lontano ancora. Vi fu chi si propose di confondersi in Dio – mistici, asceti, santi – ma di rientrare in Dio, come parte, gocciola, atomo di un'infinita divinità che tutti genera e raccoglie, emette e riassorbe col ritmo del suo respiro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassorbe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassorba, riassorbi, riassorbo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: risse, riso, rise, raso, rase, rare, robe, isso, isbe, asse. |
| Parole con "riassorbe" |
| Iniziano con "riassorbe": riassorbendo, riassorbente, riassorbenti. |
| Parole contenute in "riassorbe" |
| ria, asso, orbe, sorbe, assorbe. Contenute all'inverso: sai, ebro, ossa, rossa. |
| Lucchetti |
| Usando "riassorbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = riassorbirà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassorbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assorbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riassorbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * irte = riassorbirete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.