Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassorbire |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassorbirà, riassorbirò, riassorbite. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassorbe, riai, risse, riso, risi, rise, rasoi, raso, rasi, rase, rari, rare, raie, robe, isso, issi, isbe, assorbe, assire, assi, asse, arie, arre, sorbe, soie, sire, orbe. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassorbirei. |
| Parole con "riassorbire" |
| Iniziano con "riassorbire": riassorbirebbe, riassorbirebbero, riassorbirei, riassorbiremmo, riassorbiremo, riassorbireste, riassorbiresti, riassorbirete. |
| Parole contenute in "riassorbire" |
| ire, ria, asso, orbi, sorbi, assorbi, sorbire, assorbire, riassorbi. Contenute all'inverso: eri, sai, ossa, rossa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha RIASSORBIRestE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassorbire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbiamo/amore, riassorbii/ire, riassorbimenti/mentire, riassorbimento/mentore, riassorbita/tare. |
| Usando "riassorbire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = riassorbite; * reti = riassorbiti; * resse = riassorbisse; * ressi = riassorbissi; * reste = riassorbiste; * resti = riassorbisti; * ressero = riassorbissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassorbire" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbita/atre, riassorbito/otre. |
| Usando "riassorbire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riassorbita; * erte = riassorbite; * erti = riassorbiti; * erto = riassorbito; * errai = riassorbirai. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassorbire" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/assorbiremo, steri/assorbireste, stiri/assorbiresti, teri/assorbirete. |
| Usando "riassorbire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = assorbiremo; * teri = assorbirete; * steri = assorbireste; * stiri = assorbiresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassorbire" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/assorbirei, rimo/assorbiremo, riassorbii/rei, riassorbisse/resse, riassorbissero/ressero, riassorbissi/ressi, riassorbiste/reste, riassorbisti/resti, riassorbite/rete, riassorbiti/reti. |
| Usando "riassorbire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = riassorbita; * amore = riassorbiamo; * aie = riassorbirai; * remore = riassorbiremo; * mentore = riassorbimento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassorbire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assorbire, riassorbi+ire, riassorbi+sorbire, riassorbi+assorbire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.