Forma verbale |
| Riassegnino è una forma del verbo riassegnare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassegnare. |
Informazioni di base |
| La parola riassegnino è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riassegnino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassegnino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassegnano. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: rassegnino. Altri scarti con resto non consecutivo: riassegno, rianno, riai, risse, risegni, risegno, risego, rise, risi, riso, rigo, rassegni, rassegno, rase, rasino, rasi, raso, ragnino, ragni, ragno, ranno, regnino, regni, regno, regio, regi, renio, reni, issino, issi, isso, inno, assegno, assi, asso, asino, agio, anno, segno, sego, seni, senno, seno, seino, sino, gino. |
| Parole contenute in "riassegnino" |
| ria, asse, segni, assegni, segnino, assegnino, riassegni. Contenute all'inverso: sai, essa, essai, gessa, gessai, ingessa, ingessai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassegnino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/stagnino. |
| Usando "riassegnino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contraria * = contrassegnino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassegnino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassegniate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riassegnino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnino = riassesta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riassegnino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assegnino, riassegni+segnino, riassegni+assegnino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riassestare il bilancio, Un verbo come riascoltare, Rianima l'intirizzito, Riapparve alla Maddalena, Può rianimare chi ha rischiato di annegare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riassegnereste, riassegneresti, riassegnerete, riassegnerò, riassegni, riassegniamo, riassegniate « riassegnino » riassegno, riassegnò, riassemblare, riassemblata, riassemblate, riassemblati, riassemblato |
| Parole di undici lettere: riassegnavo, riassegnerà, riassegnerò « riassegnino » riassestano, riassestare, riassestata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnino, disegnino, ridisegnino, insegnino, consegnino, riconsegnino, assegnino « riassegnino (oningessair) » rassegnino, contrassegnino, indignino, sgraffignino, ghignino, sogghignino, malignino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |