Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissestare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissertare, dissestate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissetare. Altri scarti con resto non consecutivo: disseta, distare, dista, diesare, dieta, diete, dita, dite, dire, destare, desta, destre, deste, dare, issare, issa, seste, seta, sete, sere. |
| Parole contenute in "dissestare" |
| are, est, sta, tar, star, tare, disse, sesta, stare, dissesta. Contenute all'inverso: era, essi, sessi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/assestare, dissecata/catastare, disseta/tastare, disseto/tostare, dissesta/tatare, dissestai/ire, dissestata/tare. |
| Usando "dissestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * starerò = dissero; ridisse * = ristare; condisse * = constare; predisse * = prestare; benedisse * = benestare; impedisse * = impestare; * areata = dissestata; * areate = dissestate; * areati = dissestati; * areato = dissestato; * rendo = dissestando; * resse = dissestasse; * ressi = dissestassi; * reste = dissestaste; * resti = dissestasti; * ressero = dissestassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissestavo/ovattare, dissesterà/areare, dissestata/atre, dissestato/otre. |
| Usando "dissestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = dissestata; * erte = dissestate; * erti = dissestati; * erto = dissestato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissestare" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissesta/area, dissestata/areata, dissestate/areate, dissestati/areati, dissestato/areato, dissestai/rei, dissestando/rendo, dissestasse/resse, dissestassero/ressero, dissestassi/ressi, dissestaste/reste, dissestasti/resti, dissestate/rete, dissestati/reti. |
| Usando "dissestare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tastare = disseta; * tostare = disseto; ristare * = ridisse; constare * = condisse; * dissesti = staresti; * catastare = dissecata. |
| Sciarade e composizione |
| "dissestare" è formata da: disse+stare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissestare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissesta+are, dissesta+tare, dissesta+stare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissestare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: destre/issa. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.