(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando uscite ricordatevi di portare la mascherina, se no riandrete a casa a prenderla, o dovrete comprarla. |
| * Quest'anno, coronavirus permettendo, riandremo, per l'ennesima volta, in Bretagna. |
| * Se mia sorella reinterpretasse il suo ruolo di principessa, riandrei a vederla in teatro. |
| * Pensavo che, dopo un mese di vacanza al mare, avessero nostalgia della famiglia e dei loro giochi, ma riandrebbero volentieri ogni fine settimana. |
| Quando c'è il sole, facendo una lunga passeggiata, le mie amiche si rianimano. |
| In seguito all'impatto frontale agonizzammo a bordo strada finché arrivarono i soccorsi a rianimarci. |
| Bisogna rianimare il centro storico dopo tutti quei lavori di ripavimentazione. |
| Gli addetti del pronto soccorso rianimarono la vecchia signora svenuta. |