Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riandremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riandrò, riandò, riarmo, riamo, ride, rido, rimo, rande, rand, rane, rade, rado, rare, raro, ramo, idre, idem, ideo, andrò, andò, arem, armo, demo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: riandremmo. |
| Parole contenute in "riandremo" |
| emo, rem, ria, remo, andremo. Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riandò e rem (RIANDremO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riandremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riandare/areremo, riandreste/resteremo, riandresti/stimo, riandrete/temo. |
| Usando "riandremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = riandresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riandremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riandrà/remora, riandresti/mosti. |
| Usando "riandremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riandrà = remora; * areremo = riandare; riandreste * = resteremo; * resteremo = riandreste; * stimo = riandresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riandremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+andremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riandremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * me = rimanderemo; * noè = riannoderemo; * come = ricomanderemo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.