(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Riandiamo il prossimo mese a visitare la pinacoteca, mi è piaciuta molto. |
| * Ogni volta che riandavamo a prendere il cane dal pensionato, lo rieducavo. |
| Riandava con la memoria ai tempi della sua giovinezza e le veniva da piangere. |
| * Uno degli anagrammi della parola sdraianti è riandasti. |
| * Nonostante la tesi sia concordante, riandrebbe considerata anche un'altra soluzione. |
| * Sono rimasti così soddisfatti dell'esperienza che riandrebbero col pensiero a riviverla in ogni momento di relax. |
| * Se mia sorella reinterpretasse il suo ruolo di principessa, riandrei a vederla in teatro. |
| * Quest'anno, coronavirus permettendo, riandremo, per l'ennesima volta, in Bretagna. |