| Spalmammo l'olio di noce su tutto il pavimento in legno, per renderlo più scuro e migliorarne l'impermeabilità. |
| Zonizzerò lo spazio a disposizione per renderlo più facilmente fruibile. |
| Rimerai il tuo discorso per renderlo più divertente? |
| Quel vino è stato gasato per renderlo più frizzante. |
| L'architetto aveva dato al palazzo un taglio di linee chiare e ben definite da renderlo inconfondibile. |
| Nelle coltivazioni di foraggi, leguminose e del trifoglio gessavate il terreno povero di calcare per renderlo più adatto alle colture. |
| Il gas delle cucine sarebbe inodore in natura, vi si aggiunge un odore artificiale per renderlo percepibile. |
| Siccome mi dicesti che il pane ti piace ben cotto, lo biscottai per renderlo più fragrante. |
| Scarabocchierei quel brutto dipinto per renderlo ancora più orrendo. |
| Per renderlo più spettacolare, mi dici come inghirlandereste il carro per la sfilata? |
| Con una sostanza aeriforme pervaderemo l'ambiente in modo da renderlo più profumato ed accogliente. |
| Quando si costruisce un bagno, per renderlo più pulito, si devono incollare delle piastrelle. |
| La mia amica introduce nel discorso così tante eufemie da renderlo capzioso. |
| Quest'anno ho pensato di sonorizzare il presepe in modo da renderlo più completo. |
| Renderlo edotto di quel che lo aspettava non l'aiutò di certo! |
| E' necessario temprare l'acciaio, dopo una prima fase della sua lavorazione, al fine di renderlo più robusto ed elastico. |
| Scemerò il tono dello strumento solista fino a renderlo un tutt'uno con l'orchestra. |
| Ti passo il testo della relazione, vedi se puoi dare una limata agli spigoli per renderlo più scorrevole. |
| Amplificammo tanto i suoi pregi da renderlo vanaglorioso: ce ne pentimmo amaramente! |
| A volte bisogna intiepidire il miele nel barattolo di vetro per renderlo più fluido. |