| Prolunghiamo le ferie per completare la gita all'estero. |
| È stato destituito prima di riuscire a completare il piano di lavoro. |
| Ho bisogno di un poco di gelatina per completare il mio dolce e farlo sembrare una vera opera artistica! |
| Il Sindaco durante una conferenza si rese conto che il suo discorso era inascoltato e quindi decise di completare subito il suo intervento. |
| Per completare la pietanza bisogna, terminata la cottura, sfumare con vino bianco. |
| Stasera, per completare il lavoro, mi toccherà fare gli straordinari! |
| Vorrei riuscire a completare qualche attività, per non averne più così tante in attesa. |
| Quando il generale lanciò la carica muovemmo le fila per completare l'assalto. |
| Per completare i lavori abbisogna di altri operai. |
| Per completare questa scena cerca i candelabri nel trovarobato. |
| Un famoso condottiero dell'antichità cercò di egemonizzare tutti i popoli vicini, ma fu ucciso prima di completare l'impresa. |
| Sono riuscita a completare tutta la collana degli "Istrici" fino al n° 100. |
| Mi sono stati portati nuovi documenti per completare la pratica! |
| Per completare questo quadro voglio alternare il colore rosso al blu. |
| Non distrarmi: voglio completare il discorso prima di andare a letto. |
| Con gli ultimi sforzi non possiamo adagiarci e non completare la gara. |
| Nella concitazione di preparare una festa, succede che si dimentica di completare gli inviti. |
| L'ente ha cercato di bandire il concorso prima dell'evento ma non è riuscita a completare la procedura. |
| Per completare la vendita della location, abbiamo dovuto attendere la notificazione dell'atto. |
| Ci accontentammo dei pochi soldi rimasti per completare la gita. |