(indicativo imperfetto).
| Entrai in chiesa in silenzio durante l'accoglimento dei fedeli che recitavano un rosario. |
| Le primattrici del passato, solitamente, recitavano ruoli simili: o tragico, passionale o comico. |
| Gli attori recitavano così bene che sembrava vero che si stessero ammazzando a vicenda. |
| Quando ero in pensione dalle suore, si recitavano le preghiere di ringraziamento prima di ogni pasto. |
| I ragazzi che recitavano al teatro erano tutti seminudi. |
| Gli attori, in quello spettacolo teatrale, recitavano con delle strane maschere argentate sul viso e ciò li rendeva davvero inquietanti! |
| In teatro ho visto attrici che recitavano simbolicamente velate di nero. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Recitavamo la poesia di natale davanti ai parenti che per lodarci battevano le mani sui tavoli. |
| Uno spettatore in prima fila si mise a sbadigliare, con grande disappunto dell'attore che recitava sul palcoscenico. |
| L’attore Roberto Benigni ha recitato i versi della Divina Commedia come un esperto dantista. |
| Alla prima dell'opera, il recitativo ha lasciato perplessi gli intenditori. |
| Egregio e grandissimo Eduardo De Filippo, vi ricorderò sempre poiché, quando recitavate, assurgevate all'altezza massima dell'arte italiana. |
| * Quando calcavi le scene e recitavi con la voce tonante l'Edipo Re, eri non solo un grande artista, ma affascinavi la platea con la tuo portamento. |
| Ogni volta che incontravo mia suocera recitavo la parte del perfetto genero. |
| È molto istrione il tuo amico, infatti spettacolarizza la recitazione esageratamente. |