(indicativo imperfetto).
| Sono sempre andata con piacere a teatro ogni volta che Adriana Asti recitava. |
| Quando venne il medico a casa per il controllo, Mauro recitava bene la parte del malato. |
| Divertiva il gruppo degli amici facendo il burattino: raccontava barzellette, recitava scenette, scatenando risate a non finire. |
| Ugo Tognazzi fu un attore molto famoso. Mi piaceva molto quando recitava con Raimondo Vianello. |
| Si percepiva che, quando recitava, quell'attore si immedesimava nel personaggio. |
| Recitava usando un antico idioma e la poesia suscitava affascinanti e misteriose emozioni. |
| "Misto fritto marinaro" recitava il volantino di quel ristorante. |
| Uno spettatore in prima fila si mise a sbadigliare, con grande disappunto dell'attore che recitava sul palcoscenico. |
| Recitava malissimo però voleva essere sempre sul palcoscenico. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L’attore Roberto Benigni ha recitato i versi della Divina Commedia come un esperto dantista. |
| Nello spettacolo il recitativo è stata la parte migliore del melodramma. |
| Cercavano di rendere più interessante il racconto di quanto accaduto, rendendo recitativi gli aspetti più drammatici. |
| * Scritturerete solo dopo aver avuto la certezza delle loro capacità recitative. |
| * Durante la Messa, assieme al sacerdote, recitavamo la preghiera del confiteor per confessare le nostre colpe. |
| Entrai in chiesa in silenzio durante l'accoglimento dei fedeli che recitavano un rosario. |
| Egregio e grandissimo Eduardo De Filippo, vi ricorderò sempre poiché, quando recitavate, assurgevate all'altezza massima dell'arte italiana. |
| * Quando recitavi in teatro svestivi i tuoi panni per indossare quelli del personaggio. |