Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rateo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ratei, ratio, ratto, roteo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: hater, satem. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ateo, rate. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: poeta. |
| Parole con "rateo" |
| Finiscono con "rateo": ferecrateo. |
| Parole contenute in "rateo" |
| ateo, rate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rateo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/meteo, raro/roteo. |
| Usando "rateo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mera * = meteo; * teodia = radia; corra * = corteo; latra * = latteo; prora * = proteo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rateo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ratta/ateo. |
| Usando "rateo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roar * = roteo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rateo" si può ottenere dalle seguenti coppie: diara/teodia, forerà/teofore, logora/teologo. |
| Usando "rateo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teodia * = diara; odo * = dorate; teofore * = forerà; teologo * = logora; osé * = serate; * diara = teodia; osta * = starate; osti * = stirate; * forerà = teofore; * logora = teologo; omino * = minorate; opero * = perorate; oblate * = blaterate; omaggio * = maggiorate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rateo" si può ottenere dalle seguenti coppie: radia/teodia. |
| Usando "rateo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roteo = raro; corteo * = corra; latteo * = latra; proteo * = prora; duo * = durate; ero * = errate; mio * = mirate; tao * = tarate; tuo * = turate; ambo * = ambrate; baro * = barrate; cedo * = cedrate; lato * = latrate; mito * = mitrate; spio * = spirate; veto * = vetrate; aggio * = aggirate; casto * = castrate; cento * = centrate; espio * = espirate; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rateo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rate+ateo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rateo" (*) con un'altra parola si può ottenere: cric * = craterico; aceri * = aceraterio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.