Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ratei |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rateo, ratti, rotei. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: hater, satem. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: atei, rati, rate. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bieta, dieta, lieta, mieta, pietà, vieta. |
| Parole con "ratei" |
| Iniziano con "ratei": rateizza, rateizzi, rateizzo, rateizzò, rateizzai, rateizzano, rateizzare, rateizzata, rateizzate, rateizzati, rateizzato, rateizzava, rateizzavi, rateizzavo, rateizzerà, rateizzerò, rateizzino, rateizzammo, rateizzando, rateizzante, rateizzanti, rateizzasse, rateizzassi, rateizzaste, rateizzasti, rateizzerai, rateizzerei, rateizziamo, rateizziate, rateizzarono, ... |
| Finiscono con "ratei": ferecratei. |
| »» Vedi parole che contengono ratei per la lista completa |
| Parole contenute in "ratei" |
| atei, rate. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ratei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapo/potei, raro/rotei. |
| Usando "ratei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teina = rana; * teine = rane; * teista = rasta; corra * = cortei; latra * = lattei; prora * = protei; compera * = competei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ratei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ratta/atei. |
| Usando "ratei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: roar * = rotei. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ratei" si può ottenere dalle seguenti coppie: nera/teine, stara/teista, stira/teisti. |
| Usando "ratei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teine * = nera; teista * = stara; teista * = starà; teisti * = stira; * nera = teine; * stara = teista; * stira = teisti; iva * = varate; ivi * = virate; * star = ateista; ione * = onerate; iriti * = ritirate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ratei" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/teina, rane/teine, rasta/teista. |
| Usando "ratei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potei = rapo; * rotei = raro; cortei * = corra; lattei * = latra; protei * = prora; bai * = barate; coi * = corate; cui * = curate; eri * = errate; idi * = idrate; tai * = tarate; vai * = varate; adii * = adirate; ambi * = ambrate; bari * = barrate; buri * = burrate; cedi * = cedrate; competei * = compera; enti * = entrate; ferì * = ferrate; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ratei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rate+atei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ratei" (*) con un'altra parola si può ottenere: cric * = craterici; idre * = idraterei; tilt * = triatleti; acero * = aceraterio; * azoni = rateazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.